avetrana.org Dal 2004 si discute online - admin@avetrana.org
 
  • Home
  • Registrati
    • Password Dimenticata?
    • Nome Utente dimenticato?
    • Registrati!
  • News dal Territorio
  • Contattaci
  • Elezioni
    • Elezioni Amministrative 2012
    • Risultati elezioni 2011
    • Elezioni Regionali 2010
    • Elezioni Provinciali 2009
    • Elezioni Politiche 2008
    • Elezioni Amministrative 2006
Details
Elezioni Amministrative 2012

Lega Nord lombarda - Ennesimo brutto colpo per i lùmbard

http://blog.panorama.it/italia/files/2012/04/renzo-umberto-bossi-large.jpgVerifichiamo con questo articolo la performance elettorale del 2012 della Lega Nord dopo la pessima del 2011. Anche in questo caso cominciamo in rigoroso ordine alfabetico prendendo in considerazione i Comuni con più di 15.000 abitanti. Non si può non partire da Abbiategrasso, qui si andrà al ballottaggio tra Arrara (centrosinistra) che ha avuto un buon risultato con il 38.5% dei voti e Albetti (PDL) che ha ottenuto solo il 27%. La Lega nord si è posizionata quarta. Segue Arese che vedrà la corsa tra due settimane di Augurusa (centrosinistra) e Ravelli (liste civiche): qui la Lega è quinta dopo il PDL e i Grillini. Anche Buccinasco segue il copione, ci sarà infatti il ballottaggio tra Maiorano (centrosinistra) con il 39% e Cortinovi (PDL). La lega è quinta con il 6% dopo l'Udc e una coalizione di civiche.

Hits: 3226
Read more ...
Details
Elezioni Amministrative 2012

Elezioni 2012 in Provincia di Taranto. Destra in affanno in tutta la Provincia e perde Mottola al primo turno. Ecco le nostre previsioni

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/d/d4/Provincia_di_Taranto-Stemma.pngTARANTO - Sono oramai anni che il centrodestra tarantino ha seri problemi legati sia alle note vicende del dissesto che alle personalità che in passato hanno gestisto a livello provinciale il principale partito della destra, il PDL. In questa tornata elettorale si votava in 6 Comuni, tutti al di sopra dei 15.000 abitanti. Tre erano di area centrosinistra (Sava, Taranto, Palagiano) mentre tre erano importanti comuni in mano oramai da decenni alla destra (Mottola, Martina Franca, Castellaneta). A Taranto città il PDL è praticamente scomparso, ridotto oramai al 7% dei voti mentre Stefàno (candidato del centrosinistra) ha sfiorato l'elezione al primo turno con il 48,5% dei voti. Nel capoluogo ionico si terrà giorno 20 e 21 Maggio il ballottaggio tra Stefàno e Mario Cito, fermo al 18%.

Hits: 2515
Read more ...
Details
Elezioni Amministrative 2012

Elezioni Castellaneta 2012 - Il PD abbandona Rochira e atterra nelle braccia di Rocco Loreto

http://1.bp.blogspot.com/-4Kn51DgvnRI/T3AUP8RaXbI/AAAAAAAABIs/FC8gHmNJNZs/s640/GIUSEPPE+ROCHIRA.jpgCASTELLANETA, ELEZIONI 2012 - Situazione un po strana quella di Castellaneta dominata dagli "intramontabili" Patarino a destra e Loreto a sinistra. Quando sia difficile per la politica staccarsi dalle figure storiche che possono aver rappresentato più di una stagione ce lo dimostra l'esperienza di Castellaneta, importante centro del tarantino. La storia inizia più di un anno fa quando figure di destra e di sinistra si riuniscono attorno al "Patto" per cercare di traghettare la cittadina verso un'amministrazione più efficiente dopo la giunta D'Alessandro (PDL).

Hits: 3205
Read more ...
Details
Elezioni Amministrative 2012

Amministrative 2012 in Provincia di Taranto - Il punto della situazione

http://www.satsicilia.com/wp-content/uploads/2011/05/elezioni2011.jpgTARANTO - Sono sei i Comuni del tarantino che andranno al voto giorno 6 Maggio 2012 ed eventualmente giorno 20 Maggio per il secondo turno. Si tratta di importanti Comuni tutti superiori ai 15.000 abitanti che rappresentano perciò un ottimo test anche in vista delle elezioni politiche del prossimo anno e delle possibili elezioni regionali. Non possiamo non cominciare la nostra analisi politica dal capoluogo di Provincia anche esso impegnato nella tornata elettorale.

A Taranto la situazione è come al solito ingarbugliata; il sindaco uscente Ippazio Stefàno è ricandidato da una buona fetta del centrosinistra (PD-Sel-Sds-Lista Stefàno-Florido), una parte del PD invece sostiene Dante Capriulo il quale è stato scelto 3 settimane fa con primarie non ufficialmente riconosciute dal partito. Il centrodestra è in affanno perchè a meno di 48 ore dall'ufficializzazione della candidata sindaco (Maria Teresa Basile, Confindustria) la stessa si è ritirata dalla competizione. Segue l'altrettanto ovvio Cito con la sua AT6, quindi Mazza consigliere regionale IDV che corre con una lista civica, il presidente dei Verdi A. Bonelli, qualche altro candidato della società civile e qualche pornostar.

Hits: 3128
Read more ...
Details
Elezioni Amministrative 2012

Mottola: Pd, SeL, UDC uniti per le Amministrative 2012

Il giorno 7 luglio 2011 le forze politiche di centro-sinistra presenti nel consiglio comunale di Mottola PD-SEL e UDC hanno deciso di avviare un percorso unitario di coalizione al fine di presentare alla cittadinanza una proposta condivisa per le elezioni amministrative del 2012. Nei prossimi giorni la stessa idea sarà avanzata anche alle altre forze politiche che si riconoscono nell’area politico-culturale del centro sinistra senza escludere l’allargamento della coalizione a tutte le donne e gli uomni che vogliono dare vita a quel movimento civico che già da tempo sta scuotendo l’intera nazione.

Hits: 2699
Read more ...
Page 232 of 232
  • Start
  • Prev
  • 223
  • 224
  • 225
  • 226
  • 227
  • 228
  • 229
  • 230
  • 231
  • 232
  • Next
  • End