avetrana.org Dal 2004 si discute online - admin@avetrana.org
 
  • Home
  • Registrati
    • Password Dimenticata?
    • Nome Utente dimenticato?
    • Registrati!
  • News dal Territorio
  • Contattaci
  • Elezioni
    • Elezioni Amministrative 2012
    • Risultati elezioni 2011
    • Elezioni Regionali 2010
    • Elezioni Provinciali 2009
    • Elezioni Politiche 2008
    • Elezioni Amministrative 2006
Details
News dal Governo

Tre anni di Governo Berlusconi, risultato: l'IVA passa al 21%

http://www.tagsoftegypt.com/supermarket.jpgSarebbe oramai ufficiale, nella manovra finanziaria che dovrà rapidamente essere approvata dal Parlamento sarà prevista l'aumento dell'IVA che passa dal 20% al 21% aumentando perciò il prezzo al consumo di una vastissima platea di prodotti di utilizzo comune. L'aumento dell'aliquota al 21% colpirà giocattoli, televisori, auto e moto, abbigliamento e calzature, taglio e piega dal parrucchiere, caffè, vino e cioccolato con molte voci che riguardano la spesa per la casa. Rientrano nel computo anche i detersivi, ma persino gli stabilimenti balneari e i pacchetti vacanza con conseguenze negative - secondo Confcommercio - per i consumi.  Questo incremento porta l'Italia in testa alla classifica dei vari regimi di aliquote ordinarie praticati dai maggiori Paesi europei: la Germania è al 19,6%, la Francia al 19,6%, la Spagna al 18% e la Gran Bretagna al 20%.

Il governo spera in questo modo di incassare almeno 4 miliardi.

Hits: 3783
Details
News dal Governo

Piattaforma per il petrolio spunta nel Salento, è giallo

Piattaforma per il petrolio  spunta nel Salento, è giallo

Si tinge di giallo l’ultimo scorcio d’estate salentina. In un week-end torrido all’orizzonte dell’Adriatico è apparsa una piattaforma per le ispezioni sismiche in mare. Una struttura enorme, visibile dai numerosi centri della costa leccese, da San Cataldo a Santa Cesarea Terme, e fotografata da curiosi e ambientalisti, tra i quali Stefano Cretì, un cittadino che ha pubblicato la sua foto su facebook e dato il via ad un tam tam allarmato. Da un paese all’altro del Salento, da ore risuona l’interrogativo inquietante: “sono iniziate le ispezioni preliminari alle trivellazioni per la ricerca del petrolio?”. La domanda, per ora, resta senza risposta. (al lato l'immagine, clicca per ingrandire)

Hits: 3138
Read more ...
Details
News dal Governo

Un Governo incapace che ci sta portando al tracollo

Sembra di assistere ad una farsa, a Luglio viene varata una manovra che viene modificata a Ferragosto che a sua volta viene modificata a Settembre. La stessa poi arriva in Parlamento senza che nessuno in Italia e in Europa conosca esattamente le misure e le modalità con cui il Governo Berlusconi, detto anche branco di incapaci, riporterà l'Italia fuori dal rischio default. Nel frattempo dopo tre anni di proclami e tre anni in cui il ministro Tremonti ci ha assicurato della buona condizione della struttura finanziaria del nostro Paese in quanto "stavamo meglio degli altri" siamo tutti a guardare il fondo del baratro.

http://www.gadlerner.it/wp-content/uploads/2011/04/Giulio-TRemonti.jpg http://giornaleitaliano.info/wp-content/uploads/2010/10/bossi.jpg http://www.dtti.it/wp-content/uploads/2011/04/berlusconi_3.jpg

Hits: 3097
Read more ...
Details
News dal Governo

Manovra e Pensioni, i Padani contro la Lega Nord

http://www.topnotizie.it/wp-content/uploads/2011/01/20090609_bossi-berlusconi32.jpgIl braccio di ferro tra Pdl e Lega è stato vinto come al solito dal Pdl: non si toccano i redditi alti, non si toccano i grandi patrimoni, non si toccano le Province e i Parlamentari ma si affossano le Pensioni. Chissà come mai il Senatur non fa altro che sbraitare ma quando va a trattare faccia a faccia con il capo di Arcore, diventa proprio un agnellino. Ma questo al popolo del Nord non va proprio giù e come di consueto sono andato a leggere qualche commento sulla vicende sul sito Padania.org, che non è un sito di partito ma un sito dove ci scrivono simpatizzanti, militanti o ex militanti del partito verdino.

Un certo Ermes scrive: "Ho 56 anni, invalido certificato al 70% senza beneficiare di alcun beneficio monetario, lavoro da 31 anni, avevo riscattato i quattro anni di università che mi avvicinavano ma non troppo al raggiungimento dell'età pensionabile. Ora a quanti anni potrò andarci? a 66-67? Data la mia condizione di salute potrebbe significare che non ci andrò proprio in pensione. Ringrazio quindi di cuore tutti quelli che avevano giurato e spergiurato che le pensioni non si toccavano. L'ennesima balla propagandistica."

Hits: 3232
Read more ...
Details
News dal Governo

Manovra, Lega Nord sconfitta - Annullati i tagli ai costi della politica mentre si interviene sulle Pensioni

http://www.asca.it/upload/focus/bossi-calderoli.jpgCaos Governo - A quanto si apprende è pronta la nuova Manovra finanziaria che dovrebbe sostituire quella varata a Ferragosto. Secondo indiscrezioni salterebbero i contributi di solidarietà per i redditi alti, salterebbe il taglio del numero dei parlamentari, salterebbe l'eliminazione delle Province e dei Comuni (tutto ciò da realizzarsi con riforma Costituzionale, cioè mai) e verrebbe solo rinviata l'aumento dell'IVA, da realizzarsi tramite legge delega e relativa riforma del fisco.

Questi mancati introiti verranno coperti ovviamente con le Pensioni. A quanto pare per il raggiugimento dell'età pensionabile verranno eliminati gli anni di Servizio Militare o di Università, inoltre si preannunciano altri "articolati interventi sulle stesse" di cui ancora non si conoscono i particolari.

Si preannunciano ancora tagli alle agevolazioni delle Cooperative. Come queste misure possano compensare le misure soppresse (costi politica, IVA e redditi alti) è un mistero. O il Governo come al solito parla per Spot o gli interventi sulle Pensioni saranno veramente "importanti".

Hits: 2925
Details
News dal Governo

Manovra finanziaria - Abolito il SISTRI.

Tra le novità che emergono dal testo del decreto (dietro precise pressioni della Lega Nord) c'è anche l'abolizione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti, il cosiddetto Sistri, tanto odiato dalle imprese. La cancellazione del SISTRI, introdotto nel 2009 ma mai entrato in vigore, scatena però molte proteste, non solo da parte degli ambientalisti. «È un innegabile regalo alle ecomafie», dice il procuratore nazionale antimafia, Piero Grasso. E' chiaro che la gestione dei rifiuti e il tracciamento di quelli pericolosi non è di certo un obiettivo prioritario per il Governo. Inoltre da qualche tempo la Prestigiacomo ha una autorità sulle scelte ambientali praticamente pari a zero, motivo per il quale dovrebbe lasciare l'incarico dato che non si riesce a comprendere quale sia la funzione di un ministero veramente inconcludente.

Intanto qualche domanda dovrebbe essere posta al ministero: i costi dell'infrastruttura informatica ora chi li paga? E chi rimborsa quanto già speso dalle aziende per l'adeguamento?

Commenti del Ministro Prestigiacomo sulla scellerata scelta leghista? Non pervenuti.

Hits: 4116

More Articles ...

  1. Berlusconi - Tremonti - il duo delle tasse. Parte 2 - Tutte le misure della manovra finanziaria
  2. Tremonti - Berlusconi, il duo delle tasse. Parte 1
  3. Tremonti patetico va a difendersi ad Uno Mattina
  4. Borghezio: qualche idea di Breivik ottima
  5. Questione Rifiuti - Governo nel Caos. Ci si accinge a votare su Papa
Page 11 of 232
  • Start
  • Prev
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • Next
  • End