Ecco le liste Camera e Senato in Puglia:
Camera
1 D'Alema Massimo
2 Mastromauro Margherita
3 Grassi Gero
4 Bordo Michele
5 Bellanova Teresa
6 Capano Cinzia
7 Losacco Alberto
8 Boccia Francesco
9 Vico Ludovico
10 Concia Paola
11 Maritati Alberto
12 Ria Lorenzo
13 Servodio Giuseppina
14 Ginefra Dario
15 Dilva Desirè
16 Blasi Sergio
17 Palladino Anna
18 Scalera Annamaria
19 Altieri Giuseppe
20 Durante Luca
21 Spenga Anna
22 Petrosillo Angelo
23 Surico Vita
24 Piccinni Giancarlo
25 Cusmai Antonella
26 Giovene Bernadette
27 Lombardi Michelangelo
28 Anastasia Chiara Maria
29 De Tommaso Vito
30 Somma Concetta
31 Melodia Rosa
32 Saponaro Pasquale
33 Povia Sergio
34 Cordone Annarita
35 Monopoli Mara
36 Pentassuglia Donato
37 Lusso Antonio
38 De Vincenti Antonella
39 Siciliani Stella
40 Leggieri Loredana
41 Scandale Luca
n.b.: i nomi evidenziati in rosso scuro saranno sicuramente eletti, quelli in rosso chiaro sono in forse, quelli in nero molto probabilmente no. (I calcoli sono stati fatti prendendo come termine di paragone le scorse elezioni politiche 2006 e gli attuali trend)
Senato
1 De Castro Paolo
2 Latorre Nicola
3 Carofiglio Giovanni
4 Mongiello Colomba
5 Procacci Giovanni
6 Poretti Donatella
7 Gaglione Antonio
8 Tomaselli Salvatore
9 Tedesco Alberto
10 Prencipe Gaetano
11 Zaccaria Teresa
12 Conte Luigi
13 Cascarano Mariagrazia
14 Summa Antonello
15 Marchi Marco
16 Di Corato Giuseppe
17 Penna Pina
18 Minervini Guglielmo
19 Massa Federico
20 Conte Luigi
21 Neglia Franco
n.b.: i nomi evidenziati in rosso scuro saranno sicuramente eletti, quelli in rosso chiaro sono in forse, quelli in nero molto probabilmente no. (I calcoli sono stati fatti prendendo come termine di paragone le scorse elezioni politiche 2006 e gli attulai trend)
Per le altre regioni clickare qui: Senato / Camera
A onor di cronaca D'Alema è candidato per la Camera anche in Campania indi qualora scegliesse quel seggio potrebbe liberarsi un seggio in più per la Puglia (che andrebbe al quattordicesimo in lista) o viceversa, per la Campania.
Latorre Nicola inoltre è candidato anche nella lista del Senato della Basilicata, quindi vale lo stesso discorso.
Curiosità: non c'è posto per il numero due dell'antimafia Lumìa. Al posto suo in Sicilia la Serafini, moglie di Fassino che già la scorsa volta in qualità di Moglie aveva usufruito della deroga del doppio mandato. Ora ha avuto la deroga del terzo mandato visto che in tutto ne ha gia' fatti tre. (12 anni). Inoltre al posto di Lumìa ancora Crisafulli e Mancuso (ex udeur). Ancora c'è il posto per un'altra Moglie eccellente...in Campania per la moglie di Bassolino.