“Il nostro movimento, Comunità Attiva, sosterrà Florido alle prossime elezioni provinciali, valuteremo nelle prossime settimane le forme di partecipazione, se presentare,cioè, nostri candidati, come avvenuto di recente a Pulsano, oppure appoggiando candidati presenti in altre liste, come scegliemmo di fare a sostegno di Stefano”. Questo è ciò che ha dichiarato Angela Camarda presidente di Comunità attiva".

Il coordinatore provinciale di CA, Pietro Borraccino, prosegue, sottolineando che “ La situazione di Taranto e della sua provincia ha bisogno di impegni straordinari, la crisi economica e sociale che affligge la nostra terra non può aspettare; Florido ha ben operato ponendo il lavoro, lo sviluppo infrastrutturale, l’ambiente, le complessive questioni sociali al centro dell’azione di governo, bilancio più che positivo!”- Pietro Borraccino si rivolge poi a Stefano - ”Il sindaco di Taranto e le liste a suo sostegno si trovano di fronte ad un bivio decisivo per Taranto, da un lato il tatticismo politichese lontano dalla realtà della città, dall’altro la possibilità di costruire le basi di un progetto Taranto che consolidi le sinergie tra Regione, Provincia e Comune.

Al Sindaco rivolgiamo un appello: esci dalla logica del ventunesimo, riprendi la funzione di guida politica della città, riprendi un cammino che ti ha visto simbolo di cambiamento e di speranza, la gente non capisce le divisioni e i dimissionamenti, pensa alla Barbieri che continua a ricevere apprezzamenti, anche da te, come avvenuto in occasione della presentazione del bilancio sociale: stringi la mano a Pentassuglia e a Florido, stringi la mano a Colaninno e alla Barbieri e metti tutti insieme per un governo progressista della nostra terra.” Angela Camarda conclude, affermando : “ confidiamo in Stefano, speriamo non voglia fare regali alle destre che hanno portato Taranto al dissesto, la politica in Italia è in movimento, Stefano, nel panorama nazionale potrebbe diventare esempio e punto di riferimento di una sinistra che esprime buon governo fuori dalle logiche di potere, ma al servizio delle comunità amministrate.”.