Borraccino continua: “Oltre all’ambiente, il lavoro unitario svolto dagli amministratori di centrosinistra ha consentito anche di dare un futuro occupazionale stabile a centinaia di lavoratori che, per anni, sono rimasti nel limbo del precariato"

“Il centrosinistra, a Taranto, deve necessariamente presentarsi unito alle prossime elezioni provinciali. Le ragioni sono tante”. Inizia così un comunicato stampa firmato da Mino Borraccino, capogruppo alla Regione Puglia dei Comunisti Italiani, che interviene così sulla difficile ricomposizione in corso tra Pd, Rifondazione e Pdci, da una parte, e Idv e le liste civiche vicine al sindaco Stefàno, dall’altra. “Il mio appello all’unità delle forze democratiche – osserva Borraccino – non va colto solo nel senso di una visione dogmatica della politica. La necessità che le due anime del centrosinistra ionico si presentino unite alle provinciali del prossimo giugno nasce, non già da equilibrismi, tatticismi ed alchimie politiche, da un obiettivo ben preciso: non dobbiamo, non possiamo vanificare gli ottimi risultati raggiunti in questi anni di governo comune in Provincia, in Regione e in Comune.

L’ultimo risultato in ordine di tempo – ricorda il consigliere regionale dei Comunisti Italiani – è quello conseguito nella riduzione delle emissioni di diossina in atmosfera. Penso, in particolare, all’ambiente ed al lavoro comune fatto dal Consiglio regionale con gli amministrazione di Provincia e di Palazzo di Città. E’ questo un patrimonio prezioso da cui partire – commenta Mino Borraccino – per far sì che tutte le forze di centrosinistra possano nuovamente governare l’Amministrazione provinciale”. Borraccino continua: “Oltre all’ambiente, il lavoro unitario svolto dagli amministratori di centrosinistra ha consentito anche di dare un futuro occupazionale stabile a centinaia di lavoratori che, per anni, sono rimasti nel limbo del precariato.

E su questa strada dobbiamo continuare ben sapendo che, solo se uniti, si potrà pensare di sconfiggere una destra che già intravede la possibilità di vincere. Ed allora, concludo chiedendo a tutte le forze politiche impegnate al governo del Comune che sono contrarie alla candidatura del presidente Florido di stringere una forte alleanza politico-elettorale. E chiedo questo , ripeto, non tanto per soddisfare chissà quali interessi personali ma – avverte Borraccino – per salvaguardare gli importanti risultati ottenuti per la città di Taranto e per la sua provincia in settori importanti quali la tutela ambientale ed il lavoro. Una parte importante della nostra società ci chiede di non dividerci"”