Proprio oggi è uscito l'ultimo sondaggio commissionato da Repubblica per verificare gli umori del Paese sulla figura del Presidente del Consiglio e sul gradimento del suo Governo. Nonostante la buona pubblicità (non potremo non definirla tale) della brutta vicenda che ha colpito Berlusconi il suo Governo è inviso al 56% degli Italiani e la figura del Presidente del Consiglio è ritenuta affidabile solamente dal 49% degli italiani, in ripresa per quanto gli è accaduto in quanto a Novembre il dato era fermo al 45%. Comunque sia eccovi le tabelle:
LA FIDUCIA NEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO E NEL GOVERNO
LA FIDUCIA IN SILVIO BERLUSCONI COME PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
2008 | 2009 | Rilevazione DICEMBRE 2009 |
|||||||||
12/11 | 15/12 | 13/03 | 16/04 | 11/05 | 18/07 | 11/09 | 12/10/09 | 16/11/09 | 19/12/09 | variazione nov . '09 - dic . '09 |
|
MOLTA / ABBASTANZA
|
58 | 58 | 52 | 56 | 53 | 49 | 47 | 45 | 45 | 48 | 3 |
POCA / NESSUNA
|
40 | 40 | 45 | 42 | 46 | 50 | 50 | 51 | 51 | 49 | -2 |
SENZA OPINIONE
|
2 | 2 | 3 | 2 | 1 | 1 | 3 | 4 | 4 | 3 | -1 |
TOTALE
|
100 | 100 | 100 | 100 | 100 | 100 | 100 | 100 | 100 | 100 |
LA FIDUCIA COMPLESSIVA NEL NUOVO GOVERNO BERLUSCONI
2008 | 2009 | Rilevazione DICEMBRE 2009 |
|||||||||
12/11 | 15/12 | 13/03 | 16/04 | 11/05 | 18/07 | 11/09 | 12/10/09 | 16/11/09 | 19/12/09 | variazione nov . '09 - dic . '09 |
|
MOLTA / ABBASTANZA
|
50 | 50 | 44 | 46 | 44 | 44 | 44 | 42 | 40 | 40 | 0 |
POCA / NESSUNA
|
46 | 46 | 52 | 50 | 52 | 52 | 52 | 54 | 56 | 56 | 0 |
SENZA OPINIONE
|
4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 0 |
TOTALE
|
100 | 100 | 100 | 100 | 100 | 100 | 100 | 100 | 100 | 100 |
LA FIDUCIA NEI MINISTRI DEL GOVERNO BERLUSCONI
(% RISPOSTE 'MOLTO+ABBASTANZA)
2008 | 2009 | Rilevazione DICEMBRE 2009 |
||||||||||
12/11 | 15/12 | 13/03 | 16/04 | 11/05 | 18/07 | 11/09 | 12/10 | 16/11 | 19/12 | variazione nov . '09 - dic . '09 |
||
MINISTRO
|
FIDUCIA
|
|||||||||||
MAURIZIO SACCONI
(WELFARE) |
63 | 61 | 57 | 62 |
63 |
63 | 61 | 63 | 61 | 62 | 1 | |
GIULIO TREMONTI
(ECONOMIA) |
59 | 57 | 55 | 55 |
58 |
58 | 60 | 58 | 60 | 60 | 0 | |
ROBERTO MARONI
(INTERNO) |
62 | 62 | 60 | 63 |
60 |
60 | 61 | 62 | 62 | 60 | -2 | |
RENATO BRUNETTA
(FUNZIONE PUBBLICA) |
57 | 53 | 54 | 55 |
55 |
57 | 60 | 57 | 60 | 60 | 0 | |
ANGELINO ALFANO
(GIUSTIZIA) |
54 | 56 | 59 | 62 |
63 | 60 | 60 | 58 | 58 | 58 | 0 | |
CLAUDIO SCAJOLA
(ATTIVITA' PRODUTTIVE) |
48 | 48 | 49 | 50 | 48 |
52 |
55 | 53 | 53 | 56 | 3 | |
MARA CARFAGNA
(PARI OPPORTUNITA') |
44 | 45 | 47 | 47 |
49 |
54 | 55 | 55 | 55 | 56 | 1 | |
IGNAZIO LA RUSSA
(DIFESA) |
50 | 49 | 50 | 52 |
52 |
52 | 52 | 54 | 54 | 54 | 0 | |
ALTERO MATTEOLI
(INFRASTRUTTURE E TRASPORTI) |
49 | 53 | 52 | 56 | 56 |
54 | 54 | 52 | 52 | 52 | 0 | |
UMBERTO BOSSI
(RIFORMA FEDERALE) |
46 | 45 | 57 | 55 |
55 |
55 | 55 | 53 | 51 | 50 | -1 | |
FERRUCCIO FAZIO
(SALUTE) |
- | - | - | - | - | - | - | - | - | 50 | - | |
FRANCO FRATTINI
(ESTERI) |
59 | 58 | 54 | 52 |
50 |
50 | 48 | 48 | 48 | 46 | -2 | |
LUCA ZAIA
(POLITICHE AGRICOLE) |
39 | 42 | 46 | 44 |
42 |
42 | 44 | 44 | 44 | 46 | 2 | |
GIANFRANCO ROTONDI
(ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA) |
39 | 40 | 38 | 35 |
35 |
37 | 37 | 39 | 40 | 42 | 2 | |
MARIA STELLA GELMINI
(ISTRUZIONE, UNIVERSITA', RICERCA) |
37 | 37 | 40 | 39 |
39 |
42 | 40 | 40 | 42 | 40 | -2 | |
SANDRO BONDI
(BENI CULTURALI) |
47 | 47 | 42 | 41 |
40 |
38 | 38 | 38 | 38 | 38 | 0 | |
ANDREA RONCHI
(POLITICHE COMUNITARIE) |
40 | 40 | 42 | 42 |
40 |
40 | 38 | 38 | 38 | 38 | 0 | |
ROBERTO CALDEROLI
(SEMPLIFICAZIONE LEGISLATIVA) |
40 | 39 | 39 | 39 |
38 |
38 | 38 | 37 | 38 | 38 | 0 | |
GIORGIA MELONI
(POLITICHE GIOVANILI) |
46 | 43 | 37 | 37 |
37 |
37 | 37 | 35 | 37 | 37 | 0 | |
MICHELA VITTORIA BRAMBILLA (TURISMO)
|
- | - | - | - | 36 | 36 | 36 | 35 | 33 | 33 | 0 | |
STEFANIA PRESTIGIACOMO
(AMBIENTE) |
44 | 42 | 40 | 40 |
36 |
34 | 34 | 31 | 31 | 32 | 1 | |
RAFFAELE FITTO
(AFFARI REGIONALI) |
40 | 40 | 38 | 38 |
36 |
34 | 34 | 30 | 30 | 30 | 0 | |
ELIO VITO
(RAPPORTI CON IL PARLAMENTO) |
34 | 34 | 33 | 32 |
31 |
30 | 30 | 30 | 30 | 30 | 0 |
LA FIDUCIA NELL'AZIONE DEI MAGGIORI PARTITI
(% RISPOSTE 'MOLTO+ABBASTANZA)
2008 | 2009 | Rilevazione DICEMBRE 2009 |
|||||||||
12/11 | 15/12 | 13/03 | 16/04 | 11/05 | 18/07 | 11/09 | 12/10 | 16/11 | 19/12/2009 | variazione nov . '09 - dic . '09 |
|
IL POPOLO DELLA LIBERTA'
|
50 | 50 | 48 | 50 | 50 | 46 | 46 | 44 | 44 | 48 | 4 |
PARTITO DEMOCRATICO
|
33 | 29 | 29 | 31 | 33 | 33 | 32 | 37 | 41 | 41 | 0 |
UDC
|
25 | 27 | 30 | 33 | 34 | 34 | 36 | 36 | 38 | 40 | 2 |
ITALIA DEI VALORI
|
46 | 44 | 41 | 37 | 41 | 41 | 43 | 40 | 41 | 35 | -6 |
LEGA NORD
|
32 | 31 | 33 | 29 | 29 | 32 | 31 | 30 | 31 | 31 | 0 |
Periodo di effettuazione delle interviste: 18-19 DICEMBRE 2009 - Modalità di somministrazione questionari: interviste con l'ausilio del sistema Telematico "Tempo Reale"
Campione: Panel 1.000 cittadini residenti in Italia, disaggregati per sesso, età ed area di residenza
Istituto Fornitore: IPR Marketing (www.iprmarketing.it)
Committente: Repubblica.it
Percentuale di rispondenti: 90%
Direttore dell'Istituto: Antonio Noto