TARANTO - Coalizioni in fermento alla ricerca di alleanze, ma anche dei candidati. In terra ionica spuntano i primi nomi dei possibili candidati al consiglio regionale. Uscenti, ma anche new entry si preparano alla imminente tornata che porterà alle urne il popolo pugliese il prossimo 28 marzo. C’è tempo fino alla fine di febbraio per preparare le liste, ma alcune indicazioni ci sono già. Nel Pd, ad esempio, i nomi certi che circolano sono quelli di Michele Pelillo, assessore uscente della giunta Vendola e di Paolo Costantino già eletto nel 2005. Tra gli uscenti resta il punto interrogativo, invece, su Luciano Mineo, oggi vice presidente del Consiglio regionale.
Sempre nel centrosinistra, in aula consiliare a via Capruzzi siede anche Donato Pentassuglia, eletto nel 2005 con Primavera Pugliese. E’ tra i riconfermati del Pd. Incerte, invece, le candidature di Stefano Fabbiano, già assessore provinciale nella precedente giunta Florido, e di Anna Rita Lemma, capogruppo del Pd al Comune di Taranto. In lista entra, invece, sicuramente Luigi Conte di Avetrana, per l’area Emiliano.
{affiliatetextads 1,,_plugin}Sul fronte opposto, ovvero in casa Pdl, riconferme giungono per Gianfranco Chiarelli, Pietro Lospinuso e Donato Salinari. Rinuncia, invece, Nicola Tagliente che lascia “il posto ai più giovani” ha detto stamattina in conferenza stampa. New entry sono, invece, Giovanni Quero, sindaco di Mottola, Luigi Laterza, ex primo cittadino di Pulsano, Michele Franzoso già sindaco a Torricella e Michele Santoro, consigliere provinciale di Grottaglie. Riconferme tra gli uscenti anche delle liste Comunisti Italiani e Udc. Per Cosimo Borraccino di Pulsano e Antonio Scalera di Palagiano nuova candidatura in vista. Ma la novità in casa Udc è la scesa in campo di Giuseppe Tarantino, silurato dal consiglio provinciale ed in attesa della sentenza del Consiglio di Stato contro il ricorso al Tar del primo cittadino di San Giorgio.
Completano l’elenco dei candidati ionici Giorgio Grimaldi, già consigliere in Provincia per Sinistra e Libertà e Cosimo Sampietro di Io Sud.
(C) Tarantosera.com