Mentre vanno concludendosi le operazioni di candidature a presidente della Regione e di formazione di liste dei partiti e' opportuno aprire il dibattito sui temi piu' scabrosi del programma regionale. L'Udc e' stato tra i pochi movimenti politici quello che ha piu' organicamente affrontato i temi programmatici con la propria conferenza regionale del dicembre scorso''. Lo ha affermato il coordinatore regionale dell'Udc di Puglia, Angelo Sanza, parlando durante un convegno a Fasano dell'Udc della provincia di Brindisi.
{affiliatetextads 1,,_plugin}''Partendo dalla centralita' del Mezzogiorno, tema sul quale il partito ha trovato la convergenza con il movimento Io Sud della senatrice Adriana Poli Bortone, candidata, pertanto, a futuro presidente della Regione - ha aggiunto Sanza - l'Udc di Puglia ha indicato i possibili fattori dello sviluppo: dalle risorse idriche a quelle energetiche, dal sistema creditizio alle reti infrastrutturali, dai sistemi urbani alla valorizzazione del capitale umano con investimenti nella ricerca e nella formazione professionale. Il capitale umano in Puglia e' di grande qualita'. Le universita' - ha sottolineato il deputato - sono centri di eccellenza in grado di preparare la futura classe dirigente della Regione. Le risorse in Puglia sono tante, ma vanno adeguatamente valorizzate - ha concluso - con politiche di qualificazione e con finalita' strettamente collegate alle risorse disponibili''.