http://www.cn24.tv/public/images/201105/elezioni1.jpgCon oggi si chiude la maratona elettorale della primavera 2012 che ha evidenziato un dato elettorale abbastanza importante, il disinteresse di troppi cittadini nei confronti della politica visto che l'affluenza dell'intera Provincia non ha raggiunto nemmeno il 50%. Pesa certamente il risultato di Taranto città che a fatto segnare un'affluenza del 43%.

Nella nostra Provincia erano cinque i Comuni che andavano al secondo turno: Taranto, Martina Franca, Castellaneta, Sava e Palagiano. Nel capoluogo di Provincia Stefàno, sindaco uscente di sinistra, ha avuto gioco facile conquistando circa il 70% contro Mario Cito che si è fermato al 30%. Anche a Martina (dopo gli anni Palazzo) risultato similare, Franco Ancona (centrosinistra) ha vinto con il 68%. A Palagiano invece Tarasco (sempre centrosinistra) è diventato sindaco con il 62.6% dei voti.

Il centrodestra conferma invece Castellaneta nonostante un'amministrazione di cinque anni forse non all'altezza delle aspettative visto che il PDL ha preferito puntare su un nome nuovo piuttosto che ricandidare il sindaco uscente. Qui il giovane Gugliotti ha definitivamente battuto con il 57% Rocco Loreto che era giunto alla quarta candidatura consecutiva a sindaco. Non è riuscita dunque la grande corsa verso il Comune dato che tale sconfitta si accoda a quella del 2007 e del 2002. Il centro si aggiudica invece Sava, dove Iaia vince facilmente contro il candidato sindaco del PD, Bellocchi.

A termine della fiera al centrosinistra vanno Mottola, Palagiano, Taranto, Martina Franca, al centrodestra va Castellaneta e al centro va Sava. Il centrosinistra perde dunque Sava ma il centrodestra perde Mottola e Martina Franca. Dunque non è un errore affermare che nella nostra Provincia il grande sconfitto è proprio il PDL.