Secondo il Governo Berlusconi gli italiani sarebbero favorevoli al nucleare, il Rapporto Italia 2009 di Eurispes dice che è falso. Secondo il rapporto la maggioranza degli italiani boccia il ricorso al nucleare come fonte di energia.

Quantificando, il 47,5% sono contrari al nucleare, 38,3% favorevoli. Molti sono i motivi che emergono dal rapporto per i quali gli italiani non vogliono il nucleare, primo fra tutti il rischio di incidenti (27,3%), il 18,4% invece ritiene che non sia la rapida soluzione ai problemi energetici. Mentre tral il 38% dei favorevoli, il 30% pensa che sia una soluzione per il problema energetico, e l'8,2% pone come condizione la distanza delle centrali dai centri abitati.

Suddividendo il Campione per fascia di età il Rapporto fa notare che i contrari sono per lo più giovani:50,3 % degli intervistati tra 25-34 anni, il 49,8% tra il 35-44 anni, il 45,2 % degli intervistati che hanno un età tra il 18 ed i 24 anni. La fascia oltre il 45 anni comunque è contraria per il 44,6% Per quanto riguarda la suddivisione geografica, i favorevoli si trovano maggiormente in isole, nord-est e centro,mentre i contrari vincono al sud, al nord-ovest. Il rapporto analizza anche l'orientamento politico, il 71% degli elettori di sinistra si è dichiarato contrario, scende al 55% tra quelli di centro-sinistra. I favorevoli tra gli elettori di destra sono circa il 65%.

http://www.ambientenergia.info