Sembra di assistere ad una farsa, a Luglio viene varata una manovra che viene modificata a Ferragosto che a sua volta viene modificata a Settembre. La stessa poi arriva in Parlamento senza che nessuno in Italia e in Europa conosca esattamente le misure e le modalità con cui il Governo Berlusconi, detto anche branco di incapaci, riporterà l'Italia fuori dal rischio default. Nel frattempo dopo tre anni di proclami e tre anni in cui il ministro Tremonti ci ha assicurato della buona condizione della struttura finanziaria del nostro Paese in quanto "stavamo meglio degli altri" siamo tutti a guardare il fondo del baratro.
Inutile nascondersi, dopo tre manovre elettoralistiche l'economia mondiale ci ha sbattuto in faccia la triste realtà, l'Italia è a rischio default, il nostro debito è giornalmente attaccato dai grandi speculatori internazionali dato che il Governo non sa proprio che pesci pigliare. Prima si attaccano i redditi alti, opzione ovviamente che viene messa da parte perchè è contraria all'ideologia del PDL, poi si passa inevitabilmente alle pensioni. Misura anche questa accantonata dato le proteste del mondo del lavoro. Ora ci si aggancia alla lotta all'evasione che effettivamente sa un po una barzelletta essenzialmente per due motivi:
1) Un Governo che da sempre ha caldeggiato la lotta alle tasse e allo Stato che succhia le finanze delle imprese che si erga ora a inflessibile controllore dei redditi degli italiani non è credibile
2) Non si può coprire, così come ha detto anche l'Europa, una manovra strutturale totalmente con misure di cui non si può conoscere la reale consistenza dato che riguardano azioni future dalla riuscita incerta.
Intanto sono le 10.00 di Martedì 6 Agosto e vi sono già enormi problemi sul fronte titoli di stato e spread con i Bund tedeschi. Tra i Btp decennali e i Bund esso sale ancora un po', a quota 378.5, dai 372 di ieri.
Signori del Governo, fatevi da parte o la vostra incompetenza costerà cara agli italiani.