16 Ottobre 2011 - Scatta la protesta degli indignati in 80 capitali del mondo e guarda caso, solo in una capitale di questo mondo si manifestano violenza e devastazioni. Come al solito Maroni ha dimostrato di non saper mantenere sotto controllo possibili situazioni delicate nè di attuare misure preventive affinchè possano essere evitate pericolose escalation di violenza. La lista degli errori di Maroni è lunga così come è plateale l'inadeguatezza del Ministro e degli organi preposti alla sicurezza in questo Paese. Lampedusa, Rosarno, Napoli, stadi, partite che vengono bloccate per ultras serbi, ultras italiani che incendiano caserme della Polizia, ragazzini che vanno in giro a incendiare auto, spaccare vetrine e rovinare manifestaioni altrui senza che vi sia il modo di bloccare una volta per sempre tali personaggi.

http://www.repubblica.it/images/2011/10/15/215629867-5785d042-4739-4de1-964d-ca6f45d66179.jpg

Benchè per il il Ministro leghista la sicurezza sia sempre stato un cavallo di battaglia elettorale è facile dimostrare, prendendo come riferimento alcuni eventi sopra citati, che oltre alle parole vi sono purtroppo pochi fatti. Da quanto si legge dai forum su internet sembra che il grosso delle forze dell'ordine sia stato concentrato presso i palazzi del potere a difesa dei simboli lasciando che sul percorso designato della manifestazione alcune centinaia di scalmanati potessero rompere tutto quello che c'era appunto da rompere. Non è infatti possibile che su 80 capitali solo a Roma ci sia stata violenza e scontri con la Polizia, non è possibile che centinaia di persone vengono lasciate libere di distruggere la cosa altrui, non è possibile che sul tragitto della manifestazioni possano essere preventivamente lasciati borsoni con bombe incendiarie, mazze e spranghe.

Perchè le misure preventive in questo paese latitano in ogni occasione? Perchè le forze di polizia, loro malgrado, vengono coordinate e gestite in malo modo? Perchè c'è stato tutto quel caos a Piazza S. Giovanni con i poliziotti lasciati evidentemente allo sbaraglio? Perchè a questa gente viene permesso di fare praticamente quello che gli pare? Guarda caso ora mi tocca anche sottolineare le parole di Mezzetti leader delll'UGL-Polizia di Stato, sindacato di destra che di certo non è vicino alle mie posizioni ma che ha richiesto le dimissioni del Ministro:

«Se i poliziotti distratti presso gli stadi per le partite di calcio fossero stati impiegati per la manifestazione - spiega - gli incidenti ed i danni sarebbero stati sicuramente molto meno gravi». Per Mazzetti, «poichè da tempo si sapeva che il corteo degli indignati sarebbe stato imponente e che avrebbe potuto sfociare anche in violenze, il ministro Maroni avrebbe dovuto sospendere le partite di calcio ed impiegare nella manifestazione di Roma le forze dell'ordine lì distratte. Gli oltre 30 feriti al momento registrati, sono l'ennesimo tributo che le forze dell'ordine stanno pagando ai teppisti di professione che abbiamo già visto all'opera nelle scorse settimane in Val di Susa». «I fatti di Roma - conclude Mazzetti - dimostrano che mentre il governo continua a tagliare i fondi e le risorse al comparto sicurezza ed agli operatori, i poliziotti e gli altri appartenenti alle forze dell'ordine vengono costretti a fronteggiare violenti di tutti i tipi con mezzi e modalità operative palesemente inadeguati».

Daltronde la cattiva gestione della situazione è dimostrabile anche dal risibile numero degli arrestati: appena 12 su diverse centinaia di scalmanati che per 5 o 6 ore hanno tenuto in scacco una città come Roma. Giusto qualcuno preso così tanto per salvare la faccia. Solidarietà al 99% dei manifestanti a cui hanno rovinato la giornata e solidarietà ai poliziotti mandati allo sbaraglio con un pessimo coordinamento. Ma è anche ora che qualcuno in questo Paese, si dimetta.