Il Governo che oramai non governa più l'Italia da anni aveva deciso ieri, in chiave anti-crisi, di svolgere un Consiglio dei Ministri Straordinario al fine di dare una risposta chiara, forte e decisa ai mercati e all'Europa. Ma se mi passate la battuta, quel consiglio dei Ministro di straordinario ha avuto poi ben poco dato che il Governo ha deciso, di non decidere. Si è parlato di crisi? Si sono date risposte certe ai mercati internazionali? Macchè, come si legge dal comunicato stampa ufficiale del Governo di tutto si è parlato tranne che di crisi.
Commentiamo quindi passo passo il comunicato stampa ufficiale del Governo:
Il Consiglio dei Ministri si è riunito oggi, alle ore 20,40 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente, Silvio Berlusconi.
Segretario, il Sottosegretario di Stato alla Presidenza, Gianni Letta.
Il Consiglio dei Ministri, appositamente convocato in via straordinaria, ha esaminato un complesso di misure urgenti a sostegno della economia italiana nello scenario di una sfavorevole congiuntura che sta investendo l’Europa. A seguito degli indirizzi da parte della Banca Centrale europea e delle intese raggiunte nell’ultimo Vertice dell’Unione, il Consiglio ha in particolare approvato un maxi emendamento al disegno di legge di stabilità, che recepisce sul piano normativo gli impegni assunti dal Presidente Berlusconi nella sua lettera all’Unione europea del 26 ottobre scorso (quindi di pratico cosa c'è, oltre ai soliti impegni che il Presidente del Consiglio ha già preso in occasione dei vertici estivi, che ha poi riutilizzato anche nella famosa lettera all'Unione Europea? Tradotto dal politichese all'italiano per i comuni mortali significa "vuoto spinto" ovvero "non sappiamo che pesci pigliare perchè tra Bossi - Tremonti e Berlusconi oramai non si capisce un accidente".)
Sono stati inoltre approvati i seguenti provvedimenti:
su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze, Tremonti, del Ministro per le riforme per il federalismo, Bossi, e del Ministro per la semplificazione normativa, Calderoli:
- uno schema di regolamento che riconosce ai Comuni capoluogo di provincia, alle Unioni dei Comuni, nonché ai Comuni inclusi negli elenchi regionali delle località turistiche o città d’arte, la possibilità di istituire, con deliberazione del Consiglio, un’imposta di soggiorno a carico di coloro che alloggiano nelle strutture ricettive situate nel proprio territorio; sul testo, che discende dalla legge sul federalismo (n.42 del 2009), verrà acquisita l’intesa in sede di Conferenza Stato-Città ed autonomie locali, nonché il parere del Consiglio di Stato; (è la cosiddetta tassazione indiretta, meno risorse dallo Stato ai Comuni ma la possibilità a quest'ultimi di tassare al posto dello Stato. Complimenti bella trovata.)
su proposta del Ministro degli affari esteri, Frattini, e del Ministro dell’interno, Maroni:
- un disegno di legge per la ratifica e l’esecuzione dell’Accordo fra l’Italia ed il Kazachstan sulla cooperazione e contrasto alla criminalità organizzata, al traffico illecito di sostanze stupefacenti e psicotrope, al terrorismo e ad altre forme di criminalità; (eccezionale)
su proposta del Ministro degli affari esteri, Frattini:
- un regolamento che dà attuazione alla legge n. 13 del 2011, con la quale si è riformato l’ “Ordine della Stella della Solidarietà Italiana”, ora denominato “Ordine della Stella d’Italia”. (e scusate se è poco)
Al fine di consentire il completamento delle operazioni di protezione civile in atto, il Consiglio ha prorogato lo stato d’emergenza già deliberato per gli eventi atmosferici eccezionali che hanno colpito il territorio della Regione Veneto nell’ottobre dello scorso anno.
Il Consiglio ha approvato, infine, l’intesa fra la Repubblica italiana e le Assemblee di Dio in Italia (ADI), che modifica parzialmente la precedente intesa in tema di accesso all’8 per mille, nonché la proroga del regime commissariale per il Comune di Borgia, in provincia di Catanzaro, per ultimare il risanamento amministrativo e rimuovere i condizionamenti della criminalità organizzata.
La riunione ha avuto termine alle ore 22.15. (se la sono meritata tutta la fantastica cena)