http://images2.corriereobjects.it/Media/Foto/2011/11/08/colle3_big.jpg?v=20111108200729

Qualche ora fa è stato votato il rendiconto generale dello Stato con soli 308 voti e un astenuto. Le opposizioni non hanno preso parte alla votazione. Viene a mancare quindi la quota psicologica di maggioranza posta a 316 voti ma anzi il Governo perde più voti di quanto gli analisti politici avevano previsto, si pensava infatti che bene o male il Governo avrebbe potuto superare i 311/310 voti. E' chiaro quindi che il Parlamento non ha più fiducia nel Governo Berlusconi, è quindi ragionevole pensare che Berlusconi si prepari a dimettersi da Presidente del Consiglio e aprire la strada così o a un Governo del Presidente che porti diritto alle nuove elezioni ovvero a un Governo di unità nazionale.

Quindi oltre ai deputati UDC, FLI, PD sono ben 11 i parlamentari del centrodestra che non hanno preso parte alle votazioni: si tratta dei deputati del Pdl Roberto Antonione, Fabio Fava, Gennaro Malgieri, Giustina Destro, più Alfonso Papa (agli arresti domiciliari) e dei duputati del Misto Calogero Mannino, Giancarlo Pittelli, Luciano Sardelli, Francesco Stagno D'Alcontres e Santo Versace. Si è invece astenuto Franco Stradella, del Pdl.