http://notizie.guidone.it/wp-content/uploads/2012/01/disoccupati.jpgIl tasso di disoccupazione a marzo è al 9,8%, in rialzo di 0,2 punti percentuali su febbraio e di 1,7 punti su base annua. E' il tasso più alto da gennaio 2004 (inizio serie storiche mensili). Lo rileva l'Istat (dati destagionalizzati e provvisori). Guardando le serie trimestrali è il più alto dal terzo trimestre 2000.

Il tasso di disoccupazione giovanile (tra i 15 e i 24 anni) a marzo è al 35,9%, in aumento di due punti percentuali su febbraio. E' il tasso più alto dal gennaio 2004 (inizio delle serie storiche mensili), ma guardando le serie trimestrali è il più alto dal quarto trimestre 1992.

Ma scommettiamo che se la disoccupazione giovanile ufficiale è del 36% quella reale è molto più alta? Sono sempre di più infatti i giovani che non sono iscritti ai Centri per l'Impiego e che non cercano attivamente lavoro, scoraggiati da un mercato del lavoro non proprio esaltante.

E se provassimo a disaggregare il dato per aree territoriali Nord - Centro - Sud ? Avremmo, almeno per noi del Sud, numeri da terzo mondo.